Pagina web in fase di Sviluppo

Esplora la Storia Albanese

Curiosità, documenti, audiolibri e video storici in tre lingue.

Affidabile e informativo

★★★★★

brown textile on brown wooden table

Il mistero dell’etnia albanese

Nello scenario delle popolazioni europee, la dove ormai ogni popolazione ha una storia ed una origine abbastanza definite, rimane ancora misteriosa e non definita la storia dell’etnia albanese, la quale si origina nei tempi più antichi di tutto il vecchio continente e tuttavia non trova una definizione unanime del suo percorso storico.
Seguitemi allora in una breve passeggiata storica, senza pretese accademiche, seppur basata su studi finora fatti sull’argomento.
L’etnia albanese si estende storicamente sulla penisola balkanica, oltre che nella Repubblica dell’Albania anche nelle minorità etniche albanesi dei paesi vicini: Grecia, Macedonia del Nord, Serbia, Montenegro, Italia e naturalmente, in Kosovo.
Sottomessa ad occupazioni straniere per la maggioranza del tempo della sua storia, l’etnia albanese continua a connservare caratteristiche peculiari solo ai suoi individui. Ma, allora quale è l’origine dell’etnia albanese?
Nelle fonti storiche le voci sono state molteplici, le ipotesi varie: popolazione autoctona o arrivati dopo? Discendenti degli illiri, greci, romani, o barbari germanici e slavi? Tra le varie ipotesi prettamente storiche e gli sforzi a volte a scopo anche politicizzato, forse il modo più preciso per buttare un po’ di luce sulla questione prima di addentrarsi nell’interpretazione delle fonti e dei ritrovamenti archeologici è lo strumento delle scienze genetiche, per lo studio del DNA, che sopperisce alla scarsità di sufficienti fonti storiche di periodo antico arcaico e classico sull’argomento.
FORTE PARENTELA CON LA POPOLAZIONE ILLIRICA – Lo dice Oxford!
Secondo uno studio pubblicato nel 2023 da parte di ricercatori dell’Università di Oxford, sui dati genetici della popolazione albanese moderna si possono vedere tante fluttuazioni delle origini genetiche su un arco di tempo di 8000 anni. Attraverso la comparazione del genoma albanese moderno e degli aplogruppi dell’antichità e medioevo, si trova che gli albanesi provengono probabilmente da una popolazione paleobalcanica occidentale che è sopravvissuta nei secoli e che ha vissuto una crescita improvvisa nel periodo tra il V sec e VIII sec D.C.
Lo studio evidenzia come, diversamente dalle altre popolazioni balcaniche, i campioni medievali albanesi (settentrionali e meridionali) mostrino che il contributo delle popolazioni slave attorno fosse minimo o pari a zero.
Naturalmente, per chiunque fosse giustamente perplesso da una simile dichiarazione, non è ragionevole pensare che nel corso dei secoli la popolazione albanese (come qualunque altra) sia rimasta protetta da altre mescolanze con altre popolazioni, ma in termini statistici lo studio mostra che c’è un valore dell’80% dell’eredità del lignaggio paterno che corrisponde a una popolazione paleobalcanica (ovvero precedente alle grandi migrazioni) che si presume coincidere con le popolazioni illiriche, collocata storicamente nel territorio balcanico occidentale nel periodo 2100 – 1000 AC.
GLI ALBANESI NON SONO DISCENDENTI DEGLI ILLIRI
Nei vari studi sulle oscure origini dimenticate degli albanesi, uno studio precedente, pubblicato nel 1996 da Cavalli – Sforza, conclude invece che questi non siano affatto discendenti degli illiri. Secono Cavalli-Sforza infatti, gli albanesi sarebbero in realtà eredi di una popolazione proto-illirica già presente nella regione balcanica prima ancora dell’arrivo degli illiri (con le altre popolazioni indoeuropee). Secondo questo punto di vista la popolazione proto-albanese era una popolazione autoctona da prima dell’epoca del bronzo, la quale si è successivamente mischiata con gli illiri arrivati dopo con i quali si sono spontaneamente fusi a livello etnico-antropologico.
CONCLUSIONE
In qualunque modo si veda, i dati scientifici ci aiutano a confermare che il genoma albanese caratterizza una delle popolazioni più antiche non solo dei Balcani ma dell’intera Europa. Viene così confutata in modo definitivo qualunque ipotesi che gli albanesi possano essere in realtà discendenti di popolazioni migrate nelle zone balcaniche in periodi successivi.
selective photo of man wearing blue shirt standing beside tree

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo qui per rispondere alle tue domande sulla storia albanese. Contattaci per ulteriori dettagli sui nostri contenuti e servizi.